Quantcast
Channel: golfo di Aden – Pagina 163 – eurasia-rivista.org
Browsing all 153 articles
Browse latest View live

La prima intervista rilasciata da Seif El Islam Gheddafi a un giornale arabo

Fonte : http://www.france-irak-actualite.com/article-interview-de-seif-el-islam-kadhafi-79546453.html Rassegna stampa: El Khabar (Algéria – 10/7/11)* La prima intervista rilasciata da Seif El Islam...

View Article


La contesa geopolitica sino – statunitense

Che la prorompente ascesa di svariati paesi abbia assestato un duro colpo all’assetto mondiale incardinato sull’unipolarismo statunitense è un fatto che pochi oseranno contestare. La resurrezione della...

View Article


UE: sfide e opportunità della Presidenza polacca

Per la prima volta la Polonia ha assunto, a partire da luglio e per i prossimi sei mesi, la guida dell’Unione Europea: un momento storico che rappresenta l’opportunità per Varsavia di costruire le...

View Article

Eric Walberg, Post modern Imperialism. Geopolitics and the Great Games

Eric Walberg Postmodern Imperialism. Geopolitics and the Grat Games Clarity Press Inc. Atlanta, GA 3035, USA 2011 $17.95 ISBN:  9780-9833539-3-5     300 pp. Postmodern Imperialism. Geopolitics and the...

View Article

Ландшафты жизни. Путь итальянцев

http://dergachev.ru/Landscapes-of-life/Italy/index.html Ландшафты жизни. Путь итальянцев Владимир Дергачев 15.07.2011 Итальянская Республика  является членом Евросоюза, НАТО и входит в клуб...

View Article


Breivik, l’attentatore di Oslo. Un’ideologia identitaria ma non fondamentalista

Fonte: “Cesnur”   L’orribile tragedia di Oslo chiede anzitutto rispetto e preghiera per le vittime, quindi una riflessione sulle misure di vigilanza che anche società, come quelle scandinave, che...

View Article

Egitto vs FMI: tempo di inadempienza?

Fonte: “Global Research”       L’inversione finanziaria del governo rivoluzionario egiziano, che dapprima ha richiesto e poi rifiutato un prestito del FMI da 3 miliardi di $, evidenzia le difficili...

View Article

Stop Export. Verso la guerra delle risorse?

Fonte: “Megachip”   Piccolo ma significativo esempio di come le notizie importanti non vengono date o, quando vengono date, sono nascoste in modo che non si vedano. Per esempio non mi risulta che alcun...

View Article


Il sottosuolo polacco: la nuova scacchiera energetica

Dipendenti dagli approvvigionamenti di idrocarburi provenienti dalla Russia, i paesi dell’Europa Orientale si sono sentiti sotto scacco per parecchi anni dalla fine della Guerra fredda. Con la scoperta...

View Article


Kosovo: i serbi attaccano la frontiera e le basi militari della NATO, il...

Con l’invio della polizia e il blocco forzato delle frontiere il Kosovo vuole ”provocare il popolo serbo”: e’ quanto aveva affermato nei giorni scorsi il negoziatore di Belgrado nel dialogo con...

View Article

Miguel Ángel Barrios, Perón Y El Peronismo En El Sistema-mundo Del Siglo XXI

Miguel Ángel Barrios Perón Y El Peronismo En El Sistema-mundo Del Siglo XXI Editorial BIBLOS, Buenos Aires 2008 ISBN: 9789507866678 Frente al desafío del tercer milenio, bueno es volver a prestar...

View Article

La contemporaneità di Perón nel XXI Secolo

Il 2011 cominciava con la cosiddetta “Primavera Araba”, fenomeno sociale scaturito dall’influenza mondiale che, oltre alle sue ragioni interne ed esterne, dove si combina l’aumento del cibo, le reti...

View Article

La contesa geopolitica sino – statunitense

Che la prorompente ascesa di svariati paesi abbia assestato un duro colpo all’assetto mondiale incardinato sull’unipolarismo statunitense è un fatto che pochi oseranno contestare. La resurrezione della...

View Article


La contemporaneità di Perón nel XXI Secolo

Il 2011 cominciava con la cosiddetta “Primavera Araba”, fenomeno sociale scaturito dall’influenza mondiale che, oltre alle sue ragioni interne ed esterne, dove si combina l’aumento del cibo, le reti...

View Article

Il Ba’th siriano nella morsa tra complotto e riforme

Sebbene considerata un fenomeno omogeneo, la celebre “primavera araba” possiede molteplici sfaccettature che variano notevolmente a seconda dei contesti di origine. Non esiste, pertanto, una primavera...

View Article


Francia e Costa d’Avorio: una visione geopolitica dei rapporti con l’ex colonia

Alla luce del recente conflitto civile in Costa d’Avorio, risulta interessante analizzare quali sono i rapporti storici ed attuali che intercorrono tra Parigi e la sua ex colonia africana. Tale...

View Article

Alleati a ribasso

Lo scorso 2 maggio l’operazione Geronimo condotta segretamente dall’intelligence statunitense nei pressi di Abbottabad (Pakistan) ha portato alla cattura e uccisione del ricercatissimo leader di Al...

View Article


Quattro mesi di guerra in Libia

Fonte: Strategic-Culture.org L’operazione militare della Nato contro la Libia, condotta principalmente dalle forze armate di Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna, sta accelerando la formazione di un...

View Article

Miguel Ángel Barrios, El Significado Geopolítico de Venezuela en el Mercosur

Miguel Ángel Barrios El Significado Geopolítico de Venezuela en el Mercosur America del Sur en la Geopolítica Mundial Il libro L’UNASUR – Unión Sudamericana delle Nazioni – costituisce l’insieme del...

View Article

Il ruolo di Al-Jazeera nel bombardamento imperialista della Libia e altri...

Al-Jazeera: Un’Isola Pro-Imperialista Sukant Chandan, http://panafricannews.blogspot.com/2011/08/role-of-al-jazeera-in-imperialist.html L’Impero ammette: senza al-Jazeera, non potevano bombardare la...

View Article
Browsing all 153 articles
Browse latest View live